Promuovere l'interazione tra communità locale e migranti di recente arrivo

 

 

FOCUS DEL PROGETTO

Il progetto ARTEM promuove l’integrazione dei migranti nella comunità locale attraverso 3 aspetti chiave:

  • rafforzare le competenze interculturali degli operatori e dei volontari che supportano i migranti
  • potenziare e valorizzare le competenze dei migranti
  • creare connessioni tra migranti e comunità locale

Per raggiungere il suo scopo, il progetto prevede un sistema di scambi di servizi (non di mercato) attraverso la piattaforma online "ARTEM ACCESS". La diffusione dei risultati del progetto creerà nuove opportunità di scambio, aprirà la possibilità a future collaborazioni con nuovi partner, diventando un modello da replicare per incrementare ulteriormente il suo impatto. Più organizzazioni potranno beneficiare delle attività formative e strumenti del progetto.

Obiettivi di ARTEM

  • Fare una ricerca sulle esigenze formative delle persone che supportano i migranti di recente arrivo, in particolare sulla formazione interculturale
  • Sviluppare un processo di formazione olistica per le comunità locali ed i migranti di recente arrivo ​​per contribuire ad una migliore integrazione sociale (e professionale), partendo da una serie di FOCUS GROUP che consentiranno di conoscere lo stato dell'arte, le competenze, le esigenze e raccogliere esperienze
  • Sviluppare uno percorso formativo per i migranti basato su storie e cartografia digitale, il cosiddetto processo di STORY MAPPING DIGITALE, per accrescere il riconoscimento del proprio «Artem» (talento, saper fare, abilità, esperienze...). Questo percorso specifico guiderà la realizzazione del risultato finale del progetto, la PIATTAFORMA DIGITALE stessa
  • Creare una PIATTAFORMA MULTILINGUE basata su scambi di servizi di volontariato per mettere in contatto le comunità locali ed i migranti partendo da esperienze di apprendimento concrete basate sulla condivisione di conoscenze, abilità e saper fare

Artem in azione

 

  • Prodotto intellettuale 1
  • STATO DELL’ARTE
    contesto ed opportunità
  • Focus Groups
  • Migranti & Rifugiati
  • Operatori & Volontari
  • Competenze interculturali
  • Contesti locali di accoglienza
  • Prodotto intellettuale 2
  • STORY MAPPING
    percorso personale visivo
  • Storie di migrazioni
  • Metodi di storytelling
  • Educazione non-formale
  • Strumento digitale COV'ON
  • Story mapping digitale
  • Prodotto intellettuale 3
  • CORSI
    formazione interculturale
  • Migranti & Rifugiati
  • Apprendimento esperienziale
  • Consapevolezza interculturale
  • Competenze interculturali
  • Attività formative
  • Prodotto intellettuale 3
  • CORSI
    formazione interculturale
  • Operatori & Volontari
  • Apprendimento esperienziale
  • Consapevolezza interculturale
  • Competenze interculturali
  • Attività formative
  • Prodotto intellettuale 4
  • ARTEM ACCESS
    banca del tempo
  • Migranti & Rifugiati
  • Comunità locale
  • Offerte di servizio di volontariato
  • Scambi di talenti
  • Inclusione & Integrazione
  • Prodotto intellettuale 5
  • POLICY PAPER
    raccomandazioni
  • Decisori politici europei
  • Autorità locali
  • ONG
  • Metodo ARTEM
  • Integrazione nella comunità

 

Italiano

Partenariato Internazionale ARTEM

Agiamo localmente, pensiamo europeo. Uniti nella diversità.

Pistes-Solidaires
Francia
L'Accorderie
Francia
Replay Network
Italia
PINA
Slovenia
VIFIN
Danimarca
CATRO
Bulgaria
VEREIN Multikulturell
Austria
MUNDUS
Spagna